chiavi casa

Cosa fare se la chiave si è incastrata nella serratura?

Quando la chiave della porta di ingresso si incastra e non riesce più ad uscire, molti vanno nel panico. Spesso si è sentito di chiavi che si spezzano all’interno della serratura o di chiavi che non girano, ma raramente di chiavi che rimangono incastrate all’interno della serratura. Per questo motivo, molti immaginano che questo genere di problema sia poco comune e che, dato che la chiave è rimasta bloccata all’interno della serratura, non ci sia molto da fare se non forzare la porta e sostituirla. Come uno qualsiasi dei molti fabbri di Milano potrebbe confermarvi, invece, vi assicuriamo che le chiavi incastrate nella serratura sono un problema abbastanza comune e che solo in rari casi richiede un intervento costoso ed invasivo. La maggior parte delle volte, infatti, è possibile estrarre la chiave dalla serratura anche senza l’aiuto di un fabbro professionista.

Quali sono le possibili soluzioni per sbloccare la chiave

Non è facile individuare la causa del problema, dato che la chiave ostruisce il buco della serratura e non è possibile capire cosa ha causato il blocco. Il consiglio, quindi, è quello di procedere per tentativi, cercando di risolvere il problema partendo dalle cause più comuni fino a quelle meno comuni. Durante qualsiasi operazione, si dovrebbe comunque fare attenzione a non utilizzare troppa forza e a non fare leva sulla chiave, perché questo potrebbe portarla a spezzarsi e quindi ad avere ancora più problemi per rimuoverla.

Utilizzare il lubrificante spray

Il primo tentativo andrebbe fatto con il lubrificante spray. Molti fabbri consigliano di tenerne diverse confezioni in diverse parti della casa ed anche in macchina, in modo da essere sempre preparati. Questo tipo di prodotto, infatti, viene spesso utilizzato anche per risolvere altri problemi che riguardano porte, serrature e altri meccanismi che potrebbero necessitare di lubrificazione come le tapparelle. Averlo a portata di mano quando serve può davvero essere un salvavita e farvi risparmiare moltissimi soldi. Per cercare di risolvere il problema della chiave rimasta incastrata nella serratura occorre applicare il lubrificante all’interno del foro; per questo motivo, spesso, questi prodotti hanno un apposito beccuccio che permette al lubrificante di raggiungere anche gli spazi più angusti.

È possibile che si debbano effettuare diverse prove prima che il lubrificante funzioni e riesca a sistemare la situazione. Moltissimi tecnici esperti consigliano di applicare il prodotto, aspettare qualche minuto e provare ad estrarre la chiave almeno dalle tre alle cinque volte. Durante i tentativi di estrazione, è possibile provare ad effettuare dei leggeri movimenti della chiave, non tanto per cercare di estrarla, quanto per utilizzarla per rimuovere o almeno spostare la causa del blocco.

Tirare con fermezza

Se il lubrificante ed i movimenti gentili non hanno avuto effetto, si può sempre provare a tirare via la chiave con fermezza. Se decidete di provare questo metodo, state attenti a non utilizzare troppa forza e a non piegare la chiave, altrimenti potreste creare danni al cilindro della serratura o alla chiave stessa. La procedura migliore è questa: afferrare saldamente la chiave e cercare di tenere il braccio il più dritto possibile, nel frattempo poggiare l’altra mano attorno alla serratura e tenere la porta più ferma possibile; una volta fatto questo, tirare la chiave verso di sé con fermezza, cercando di mantenere il braccio più dritto possibile.

Utilizzare il ghiaccio

Questa soluzione può sembrare molto strana, ma n realtà sfrutta il principio fisico dell’espansione termica. Sostanzialmente, il consiglio è quello di utilizzare del ghiaccio o qualcosa di abbastanza freddo, in modo da raffreddare la chiave e farla rimpicciolire: la speranza è quella di riuscire, in questo modo, ad estrarla dal buco della serratura nonostante il problema vero e proprio non sia risolto. Se decidete di provare ad utilizzare questo metodo, fatte attenzione che l’acqua prodotta dal ghiaccio mentre si scioglie non finisca all’interno della serratura, perché potrebbe causare diversi danni.